Ultime news

A Modica “Un’eterna estasi celeste”: la mostra alla galleria Sacca

La mostra è dedicata a tutti coloro che credono ancora nei sogni. Perché niente è perduto fin quando si ha la volontà di sognare, di guardare avanti e di mettersi in gioco

L’uomo è stato sempre affascinato dalla bellezza del cielo e delle stelle e per questo motivo ha cercato spesso di rappresentarli. Ne troviamo diverse testimonianze sin dall’epoca egizia. Per poi passare ai numerosi esempi bizantini e medioevali. Intesi in quei periodi come manifestazione del divino, nei secoli più recenti cielo e cosmo hanno impersonato l’infinita bellezza e forza della Natura.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni