Ultime news

Domenica gran finale del Segesta Teatro Festival con il concerto-evento: la buona novella di Fabrizio De André

Il nuovo allestimento si apre con un breve prologo che, attraverso alcuni frammenti del corpus dello stesso De André ispirati ai temi centrali del suo capolavoro, predispone il pubblico all’ascolto della versione in siciliano della “cantata” tratta dai Vangeli apocrifi, passando dal Cantico dei drogati a Si chiamava Gesù

Il capolavoro di Fabrizio De Andrè cantato in siciliano da un cast artistico tutto al femminile. La seconda edizione del Segesta Teatro Festival diretta da Claudio Collovà si chiude domenica 27 agosto, alle 19.30, al Teatro Antico con La buona novella di Fabrizio De André, riadattamento in siciliano del cantautore Francesco Giunta, omaggio al celebre album del grande artista genovese.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni