Ultime news

Aveva alle sue dipendenze 7 marocchini senza rispettare le leggi: indagato datore di lavoro

I lavoratori percepivano circa 5,70/7,00 euro per 12 ore di lavoro al giorno, lavoravano sette giorni su sette, per almeno 10 ore al giorno, senza usufruire di periodi di riposo, ferie e permessi

Immagine di repertorio

Divieto di dimora per un uomo accusato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, cioè caporalato: le indagini, avviate a dicembre 2023, dal nucleo Carabinieri ispettorato del lavoro di Messina hanno preso spunto da un grave infortunio sul lavoro subito un magrebino, irregolare, avvenuto a Panarea il 10 novembre 2023, mentre lavorava per conto dell’indagato.

Secondo la ricostruzione, il maghrebino, mentre si recava a bordo di un muletto in uno dei tanti depositi per lo stoccaggio di materiali, rimase schiacciato dal ribaltamento del mezzo lungo la strada di montagna, riportando la frattura del perone e lesione al legamento di un ginocchio. All’epoca era stato allontanato dal luogo dell’incidente, e soccorso da un passante che lo aveva accompagnato alla guardia medica. Da lì era stato trasferito in ospedale di Milazzo e poi a Catania.

Sono stati avviati accertamenti – coordinati dalla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto diretta dal procuratore Giuseppe Verzera e con il supporto del Nucleo operativo del gruppo Tutela lavoro di Palermo – che hanno permesso di scoprire come l’uomo approfittando dello stato di bisogno, aveva alle sue dipendenze 7 marocchini senza rispettare le leggi sul lavoro. Gli stranieri alloggiavano all’interno di tre container, composti da piccole stanze con diversi posti letto, una cucina fatiscente e un unico bagno.

I lavoratori percepivano circa 5,70/7,00 euro per 12 ore di lavoro al giorno, lavoravano sette giorni su sette, per almeno 10 ore al giorno, senza usufruire di periodi di riposo, ferie e permessi; inoltre alcuni lavoratori sarebbero stati minacciati di non consegnare loro parte della retribuzione spettante per il lavoro già prestato qualora non avessero provveduto a sottoscrivere le dimissioni volontarie. Nel corso dell’operazione, sono stati sequestrati i container e due mezzi utilizzati durante l’attività lavorativa.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni