Forte scossa di terremoto nel Messinese, avvertita distintamente dalla popolazione. Secondo le prime stime dell’Ingv la scossa, registrata alle 16.19, ha una magnitudo tra 4.8 e 5.3.
La scossa è stata avvertita distintamente anche a Palermo.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.7 è stata registrata al largo dell’isola di Alicudi, nel Messinese. Ai vigili del fuoco di Messina non sono arrivate finora segnalazioni di danni nè richieste di soccorso.
La scossa, ha spiegato all’AGI l’Ingv, è stata registrata in mare tra Alicudi e Filicudi.
La forte scossa di terremoto avvertita distintamente in Sicilia alle 16.19 è avvenuta in mare, nelle acque delle isole Eolie, con una magnitudo di 4.8. Lo riferisce l’Ingv, secondo cui la profondità è stata di 17 chilometri.
La forte scossa di terremoto che ha interessato la provincia di Messina è stata avvertita anche in alcune zone di Reggio Calabria, senza conseguenze per le persone o cose. Il movimento tellurico, stimato di tipo sussultorio, ha interessato in particolare i quartieri a sud del centro cittadino. Numerosi cittadini hanno contatto i numeri di emergenza dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’ordine, ma al momento non si segnalano danni.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni