La polizia municipale di Palermo ha sequestrato un locale di via Bara all’Olivella, a seguito di un esposto dei residenti, e denunciato i titolari. Multe per quasi 7 mila euro. Nel locale, al momento del sopralluogo, era in corso un evento musicale live in presenza di numerosi clienti, con diffusione amplificata a porte aperte, oltre l’orario consentito. Emerse gravi violazioni igienico-sanitarie, poichè nell’area adibita alla somministrazione di bevande e alimenti c’erano “blatte e insetti lungo tutta la pavimentazione, lurida e appiccicaticcia”.
Inoltre, in ambienti che versavano in altrettanto precarie condizioni igienico-sanitarie, si detenevano vari alimenti, destinati alla somministrazione e vendita, in evidente cattivo stato di conservazione e senza tracciabilità. Le derrate alimentari, i rifiuti organici e i rifiuti ingombranti, in più, non erano separati in maniera efficace, condizione necessaria per impedire il rischio di contaminazione. E c’era un cospicuo quantitativo di merce marcia, divorata dagli scarafaggi. I proprietari del locale, infine, senza essersi conformati al Regolamento Dehors e sprovvisti del nulla osta della Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali, hanno occupato con numerosi arredi e attrezzature una cospicua porzione di sede stradale antistante all’attività (circa 27.80 mq), tanto da impedire il passaggio di veicoli e pedoni in sicurezza. Gli agenti hanno anche applicato la chiusura coatta di 5 giorni, emessa dal Suap con determina dirigenziale, in un pub di piazza Sant’Anna ed effettuato un controllo ispettivo in un altro locale di piazza Spinuzza, in atto sottoposto a sequestro preventivo da parte del questore.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni