«Abbiamo avviato oggi questo tour presso le Camere di commercio della Sicilia con la volontà di creare un rapporto di confronto con le associazioni di categoria. Vogliamo portare avanti una politica dove la parola chiave è sburocratizzazione, per questo si rende necessario creare un percorso di ascolto e di crescita in linea con le esigenze degli addetti ai lavori sul territorio dell’Isola».
«La grande partecipazione a Catania e a Messina testimonia la volontà di voler creare un confronto necessario per portare avanti le numerose istanze, far sì che la Sicilia diventi sempre più attrattiva e che gli imprenditori possano velocemente portare avanti i loro progetti», conclude l’assessore.
Prossima tappa del tour mercoledì 1 febbraio alla Camera di Commercio di Palermo.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni