Covid, in Sicilia altri 9.292 nuovi casi in 24 ore e 66 morti
Sono 9.292 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 49.331 tamponi processati in Sicilia, 66 i morti (il totale dei decessi sale a 7.878). Il giorno precedente i nuovi…
Sono 9.292 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 49.331 tamponi processati in Sicilia, 66 i morti (il totale dei decessi sale a 7.878). Il giorno precedente i nuovi…
Si sbloccano i ristori per le oltre 600 imprese agricole siciliane colpite dall’alluvione del 2018 causata dal ciclone Vaia. Ne dà notizia la vicepresidente dell’Ars e deputata regionale di Attiva Sicilia,…
“Per libera scelta non mi sono sottoposta alla vaccinazione e sino a qualche giorno fa effettuavo i tamponi per poter viaggiare, per tornare nella mia regione d’origine ove sono stata eletta.…
“Tra i diversi aspetti legati alla pandemia c’è quello che riguarda il servizio di raccolta, conferimento e smaltimento dei rifiuti speciali Covid, un servizio di competenza delle Asp che però non…
Con l’acquolina in bocca a osservare un tripudio di colori, e poi in auto per andarli a gustare. Questo il nuovo format di promozione del Circuito Turistico Bella Sicilia. Dalla prossima…
“Le leggi sono chiare e valgono anche in Sicilia: in piena pandemia da covid19 i lavoratori fragili devono tornare subito in smart working; principio ribadito dalla direttiva firmata ieri dall’assessore regionale…
Oggi (sabato 15 gennaio) e domenica vaccinazioni anti-Covid anche senza prenotazione per la fascia 5-18 anni e per gli over 50 negli hub delle Asp siciliane. L’iniziativa “porte aperte” è stata…
Altri quattordici Comuni siciliani in "zona arancione" da domenica 16 sino a mercoledì 26 gennaio (compreso). Lo dispone l'ordinanza appena firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, su proposta del dipartimento…
Sono 10.023 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 50.567 tamponi processati in Sicilia. Il giorno precedente i nuovi positivi erano 11.354. Gli attuali positivi sono 159.593 con un…
Il Ministero della Cultura ha apportato una leggera modifica ai termini temporali della procedura di selezione per il conferimento del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024. Entro martedì…