Controlli nei cantieri edili a Lampedusa. Raffiche di denunce nell’ambito dei controlli dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Agrigento e del Nucleo Operativo del Comando Gruppo Tutela Lavoro di Palermo. A finire sotto la lente d’ingrandimento, solo nell’ultima settimana, sono state 10 imprese.
Denunciate dieci persone, tra committenti, imprenditori e professionisti, i coordinatori della sicurezza dei lavori, per non avere vigilato sulla messa in sicurezza dei cantieri. Tra le violazioni in materia di lavoro più ricorrenti la mancata installazione delle protezioni con pericolo di caduta dall’alto; il pericolo di rischio elettrico per mancato utilizzo di quadro elettrico di cantiere; l’utilizzo di ponteggi non a norma ed attrezzature non certificate; l’omessa recinzione di cantiere; l’omessa redazione del Piano operativo di sicurezza. Controllati 21 lavoratori, di cui uno risultato in nero e 4 irregolari. Sono state, inoltre, elevate sanzioni amministrative per un totale complessivo di circa 80 mila euro. Si è provveduto anche a sospendere l’attività imprenditoriale di 4 imprese, impedendo – così – alle ditte di continuare a lavorare in circostanze di pericolo per la sicurezza degli operai.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni