palermoCultura“Così si salvano i ragazzi”. A Capaci si torna a parlare di mafia con il questore Laricchia e I Teatranti Instabili
2 minuti di lettura
Domenica 20
“Così si salvano i ragazzi”. A Capaci si torna a parlare di mafia con il questore Laricchia e I Teatranti Instabili
I rappresentanti delle istituzioni affronteranno una tematica delicata: il contenimento della devianza minorile, acuito anche dalla pandemia in corso e dalle difficoltà lavorative ed economiche in cui versano le periferie delle varie città italiane, in particolare, le periferie del territorio palermitano
Link copiato!
I rappresentanti delle istituzioni affronteranno una tematica delicata: il contenimento della devianza minorile, acuito anche dalla pandemia in corso e dalle difficoltà lavorative ed economiche in cui versano le periferie delle varie città italiane, in particolare, le periferie del territorio palermitano
2 minuti di lettura
"Così si salvano i ragazzi". A Capaci si torna a parlare di mafia e di come debellarla. Il 20 giugno alle 20 l'incontro sulla legalità dal titolo "Mafia e devianze minorili" (indagini e prevenzione) organizzato da Francesco Davì, direttore tecnico del Festival Falcone e Borsellino e della compagnia de I Teatranti Instabili. La sede del convegno sarà la Villa Mafalda