Piove sul palco del teatro Luigi Pirandello di Agrigento, dove sabato prossimo salirà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della presentazione degli eventi legati all’anno di capitale italiana della cultura.
Ieri sera mentre si esibiva la Jazz orchestra del conservatorio Arturo Toscanini di Ribera e il pianista Enrico Pieranuzzi, un violento temporale si è abbattuto sulla città e la pioggia, infiltrandosi dal solaio di copertura, è scolata proprio sopra i musicisti che si sono dovuti spostare. Alcuni spettatori hanno ripreso la scena con il telefonino e le immagini sono diventate virali. Sulla vicenda interviene la fondazione che gestisce il teatro di proprietà del Comune.
“Le infiltrazioni, benché sgradevoli, non compromettono la sicurezza della struttura – si legge in una nota diffusa dall’ufficio stampa dell’ente – come confermato da verifiche tecniche recenti. L’impegno degli uffici comunali e della fondazione è massimo per garantire che il teatro sia pronto a ospitare il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e per celebrare degnamente l’anno di Agrigento capitale italiana della cultura 2025″.
E poi ancora: “La fondazione rinnova il proprio impegno per migliorare costantemente la struttura e garantire agli spettatori un’esperienza culturale di alta qualità. Confidiamo nella comprensione del pubblico e ringraziamo per il supporto in questo momento di transizione”.
“Non possiamo permettere che una situazione così grave, con infiltrazioni d’acqua che rischiano di compromettere la cerimonia inaugurale della Capitale italiana della Cultura 2025, rimanga irrisolta”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al vice sindaco di Agrigento Aurelio Trupia.
Il presidente ha chiesto rassicurazioni immediate riguardo alla sistemazione del teatro Pirandello in vista dell’importante evento di sabato mattina, che vedrà la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La scena, ieri sera, è stata ripresa dagli spettatori con gli smartphone durante un concerto. “Mi è stato garantito – prosegue Schifani – che il problema sarà risolto in tempo utile, ma ho ribadito l’assoluta necessità che entro domani si trovi soluzione definitiva. In caso contrario, la Regione invierà un’apposita squadra di tecnici qualificati per intervenire tempestivamente e garantire la piena funzionalità del teatro. Agrigento merita che il suo ruolo di Capitale italiana della cultura sia celebrato senza intoppi, soprattutto per rispetto nei confronti del capo dello Stato”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni