Ultime news

Referendum: iniziative Cgil oggi in Sicilia tra dibattiti e arte

A Siracusa, Enna, Ragusa, Caltagirone in mattinata. Ad Agrigento, Caltanissetta, Catania, Messina, Palermo, Trapani, nel pomeriggio

Iniziative pubbliche della Cgil sono in programma in 10 città della Sicilia (a Siracusa, Enna, Ragusa, Caltagirone in mattinata. Ad Agrigento, Caltanissetta, Catania, Messina, Palermo, Trapani, nel pomeriggio) nel giorno di avvio della campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno. Nei luoghi scelti, performance artistiche, musica, sport, mostre, dibattiti sui cinque quesiti attraverso cui il sindacato punta ad affermare importanti diritti sul lavoro, il diritto alla cittadinanza a contrastare il precariato.

“Una grande partecipazione democratica – dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino – colorerà i luoghi delle iniziative e metterà in risalto il volto bello della Sicilia, quello di un mondo del lavoro che vuole essere protagonista del cambiamento, che vuole ricucire la grande frantumazione di oggi, che vuole provare ad allargare il fronte dei diritti, estendendoli a chi non li ha. Un mondo del lavoro che nutre e vuole alimentare la speranza consapevole della forza della partecipazione democratica. E che vuole soprattutto mandare un messaggio forte a chi è in preda alla rassegnazione e alla sfiducia: col voto, partecipando ed essendo protagonisti delle scelte, le cose possono cambiare, si può riprendere nelle mani il proprio destino e in tal senso il referendum dell’8 e del 9 giugno è una straordinaria opportunità”. Mannino si dice certo che “un forte segnale di riscossa partirà dalla Sicilia, dove maggiori sono le difficoltà, più grandi i problemi e la necessità del cambiamento”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni