In tendenza

Scherma, il siciliano Francesco Spampinato sarà riserva in Italia ai mondiali giovani e cadetti di dubai

Il presidente Azzi: “ripartiamo da un ottimo europeo”

È stata ufficializzata la composizione della Delegazione Italiana per i Campionati Mondiali Giovani e Cadetti di Dubai 2022. La kermesse iridata dedicata agli Under 20 e Under 17 si svolgerà dal 2 al 10 aprile e vedrà in tutto 41 azzurrini in gara negli Emirati Arabi Uniti dove sono in palio 18 titoli. Il siciliano Francesco Spampinato della Scherma Modica sarà riserva in Italia

Come sempre accade ai Campionati del Mondo, per la categoria Giovani sono quattro gli atleti convocati per ogni specialità e saranno impegnati sia nelle prove individuali che in quelle a squadre, mentre per i Cadetti sono tre i prescelti che si cimenteranno nelle sole gare individuali.

I CONVOCATI UNDER 17
Nel fioretto maschile gli Under 17 sono convocati Mattia De Cristofaro (Schermabrescia), Matteo Iacomoni (US Pisascherma) e Andrea Zanardo (Antoniana Scherma), con riserva in Italia Francesco Spampinato (Scherma Modica).

LA DELEGAZIONE
A Dubai, dove sarà presente anche il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, il Capo Delegazione della scherma azzurra sarà il Consigliere federale Alberto Ancarani.
Gli staff tecnici saranno guidati dai tre Responsabili d’arma. Per la sciabola, con il CT Nicola Zanotti, ci saranno i maestri Tommaso Dentico, Sorin Radoi e Alberto Pellegrini. Con i fiorettisti, insieme al Commissario tecnico Stefano Cerioni, presenti i maestri Fabrizio Villa, Francesca Bortolozzi e Giuseppe Pierucci. Per la spada, con il Responsabile d’arma Dario Chiadò, ci saranno i maestri Paolo Zanobini, Francesco Leonardi, Adalberto Tassinari e Maurizio Mencarelli.
La Delegazione italiana ai Campionati Mondiali Giovani e Cadetti 2022 potrà contare sulle presenze del Segretario generale della FIS, Marco Cannella, del medico Chiara Lodoli, dei fisioterapisti Tiziano Preziosi Standoli e Giulia Talluri e dei tecnici delle armi Gianluca Farinelli e Michael Pasut.

IL PROGRAMMA
Il programma gare si articolerà in nove giornate, tre consecutive per ogni arma, e sarà scandito dalla medesima sequenza: prima le competizioni individuali Under 20, il giorno seguente le individuali Under 17 e poi le prove a squadre Under 20.
Nel dettaglio: il 2 aprile via con le gare individuali Giovani di sciabola maschile e femminile; il 3 individuali Cadetti per sciabolatori e sciabolatrici; il 4 aprile competizioni Under 20 a squadre di sciabola maschile e femminile.
I successivi tre giorni saranno dedicati al fioretto: il 5 aprile, dunque, gare individuali per fiorettisti e fiorettiste categoria Giovani; il 6 le due prove individuali del fioretto Cadetti; il 7 spazio alle squadre Under 20 di fioretto maschile e femminile.
Ultime tre giornate riservate alla spada: l’8 aprile le competizioni individuali Giovani per spadisti e spadiste; il 9 le gare individuali Under 17; il 10 aprile calerà il sipario con le prove a squadre di spada maschile e femminile Under 20.

Ci avviciniamo all’appuntamento di Dubai con tanta voglia di far bene e grande emozione nel rivedere i nostri ragazzi sulle pedane di un Campionato Mondiale Giovani e Cadetti – afferma il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi -. A causa delle tante vicissitudini legate al Covid, infatti, è dall’edizione di Torun 2019 che le nostre Nazionali giovanili non calcano il palcoscenico iridato ed è forte il desiderio di tornare protagonisti. Ripartiamo dagli eccellenti risultati ottenuti ai recenti Europei Under 20 e Under 17 di Novi Sad, dove appena un mese fa abbiamo conquistato 14 medaglie di cui ben 7 d’oro, che rappresentano un’ottima premessa per provare a confermare in campo mondiale il valore che l’Italia esprime anche nelle categorie Giovani e Cadetti”.

CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI E CADETTI 2022 – Dubai (Emirati Arabi), 2-10 aprile 2022

ATLETI CATEGORIA GIOVANI
Convocati sciabola maschile U.20: Giorgio Marciano (Fiamme Azzurre), Emanuele Nardella (Esercito), Lorenzo Ottaviani (Fiamme Gialle), Pietro Torre (Fiamme Oro)
Gara a squadre: Edoardo Cantini (Carabinieri)

Convocate sciabola femminile U.20: Carlotta Fusetti (Petrarca Padova), Manuela Spica (Frascati Scherma), Lucia Stefanello (Padova Scherma), Mariella Viale (Champ Napoli)
Riserva in Italia: Michela Landi (Champ Napoli)

Convocati fioretto maschile U.20: Jacopo Bonato (Scherma Treviso M° Ettore Geslao), Damiano Di Veroli (Fiamme Oro), Giulio Lombardi (Fides Livorno), Tommaso Martini (Carabinieri)
Riserva in Italia: Matteo Morini (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo)

Convocate fioretto femminile U.20: Giulia Amore (Fiamme Oro), Irene Bertini (Carabinieri), Carlotta Ferrari (Comense), Benedetta Pantanetti (Club Scherma Ancona)
Riserva in Italia: Aurora Grandis (Club Scherma Roma)

Convocati spada maschile U.20: Filippo Armaleo (Fiamme Azzurre), Matteo Galassi (Circolo della Spada Cervia Milano Marittima), Simone Mencarelli (Fiamme Oro), Enrico Piatti (Aeronautica Militare)
Riserva in Italia: Nicolò Bonaga (Scherma Treviso M° Ettore Geslao)

Convocate spada femminile U.20: Gaia Caforio (Aeronautica Militare), Carola Maccagno (Aeronautica Militare), Lucrezia Paulis (Fiamme Oro), Vittoria Siletti (Fiamme Azzurre)
Riserva in Italia: Marzia Cena (Pro Vercelli Scherma)

ATLETI CATEGORIA CADETTI
Convocati sciabola maschile U.17: Antonio Aruta (Champ Napoli), Edoardo Reale (Frascati Scherma), Marco Stigliano (Champ Napoli)
Riserva in Italia: Davide Cicchetti (Dauno Foggia)

Convocate sciabola femminile U.17: Martina Giancola (Club Scherma San Severo), Maria Clementina Polli (Club Scherma Roma), Mariella Viale (Champ Napoli)
Riserva in Italia: Elisabetta Borrelli (Club Scherma Roma)

Convocati fioretto maschile U.17: Mattia De Cristofaro (Schermabrescia), Matteo Iacomoni (US Pisascherma), Andrea Zanardo (Antoniana Scherma)
Riserva in Italia: Francesco Spampinato (Scherma Modica)

Convocate fioretto femminile U.17: Beatrice Pia Maria Bibite (Fides Livorno), Sofia Giordani (Club Scherma Jesi), Matilde Molinari (Comini Padova)
Riserva in Italia: Greta Collini (DLF Venezia)

Convocati spada maschile U.17: Matteo Galassi (Circolo della spada Cervia Milano Marittima), Giacomo Patrick Pietrobelli (Giardino Milano), Jacopo Rizzi (Polisportiva Scherma Bergamo)
Riserva in Italia: Fabio Mastromarino (Scherma Pistoia 1894)

Convocate spada femminile U.17: Allegra Cristofoletto (Scherma Treviso M° Ettore Geslao), Eleonora Orso (Pro Vercelli Scherma), Elisa Treglia (Club Scherma Formia)
Riserva in Italia: Federica Zogno (Ginnastica Victoria)

DELEGAZIONE FIS
Presidente federale: Paolo Azzi
Capo Delegazione: Alberto Ancarani
Segretario Generale: Marco Cannella
CT fioretto: Stefano Cerioni
Staff tecnico fioretto: Francesca Bortolozzi, Giuseppe Pierucci, Fabrizio Villa
CT sciabola: Nicola Zanotti
Staff tecnico sciabola: Tommaso Dentico, Alberto Pellegrini, Sorin Radoi
CT spada: Dario Chiadò
Staff tecnico spada: Francesco Leonardi, Maurizio Mencarelli, Adalberto Tassinari, Paolo Zanobini
Medico: Chiara Lodoli
Fisioterapisti: Tiziano Preziosi Standoli, Giulia Talluri
Tecnici delle armi: Gianluca Farinelli, Michael Pasut

PROGRAMMA GARE
2 aprile
Sciabola maschile individuale Giovani
Sciabola femminile individuale Giovani

3 aprile
Sciabola maschile individuale Cadetti
Sciabola femminile individuale Cadetti

4 aprile
Sciabola maschile a squadre Giovani
Sciabola femminile a squadre Giovani

5 aprile
Fioretto maschile individuale Giovani
Fioretto femminile individuale Giovani

6 aprile
Fioretto maschile individuale Cadetti
Fioretto femminile individuale Cadetti

7 aprile
Fioretto maschile a squadre Giovani
Fioretto femminile a squadre Giovani

8 aprile
Spada maschile individuale Giovani
Spada femminile individuale Giovani

9 aprile
Spada maschile individuale Cadetti
Spada femminile individuale Cadetti

10 aprile
Spada maschile a squadre Giovani
Spada femminile a squadre Giovani


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni